BASILEA – Si sono chiusi con il trionfo del fioretto femminile azzurro i Campionati Europei di Basilea. Nell’ultima giornata di gare, il Dream Team composto da Arianna Errigo (già oro nell’individuale), Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Alice Volpi ha conquistato il titolo continentale garantendo nel contempo all’Italia il primo posto nel medagliere grazie ai 5 ori, 3 argenti e 3 bronzi conquistati nelle sei giornate della competizione.
Grande protagonista nel quartetto azzurro è stata la noalese Martina Favaretto che ha fatto segnare un significato +26 nel differenziale tra stoccate date e ricevute e, soprattutto, ha vinto tutte e nove le frazioni disputate. Con questo successo, la formazione del CT Stefano Cerioni ha conquistato anche l’aritmetica certezza del 1° posto nel Ranking mondiale a squadre delle fiorettiste, e sarà dunque testa di serie numero 1 nel tabellone dei Giochi Olimpici di Parigi.
Le azzurre hanno esordito superando l’Austria con il punteggio di 45-36 nei quarti di finale, match che si è rivelato il più “combattuto” dell’intera gara. Ciniche e implacabili, in semifinale le fiorettiste italiane hanno tenuto sempre in pugno il match contro l’Ungheria staccando il pass per l’ultimo atto con l’eloquente risultato di 45-17. La finale contro la Polonia ha rappresentato l’ennesima prova di forza del Dream Team. Sempre avanti, Favaretto e compagne hanno dilagato e chiuso con un 45-27 che rispecchia fedelmente la superiorità mostrata in pedana, salendo così per la terza volta consecutiva sul gradino più alto del podio in un Europeo dopo Antalya 2022 e Cracovia 2023.
Durante la Cerimonia di chiusura, c’è stato il passaggio della bandiera della Confederazione Europea di Scherma, presieduta da Giorgio Scarso, da Basilea a Genova, città che dal 14 al 19 giugno 2025 ospiterà il primo Campionato Europeo del nuovo quadriennio olimpico.
CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE – Basilea (Svizzera), 23 giugno 2024
Finale
ITALIA b. Polonia 45-27
Finale 3°/4°
Ungheria b. Francia 45-33
Semifinali
ITALIA b. Ungheria 45-17
Polonia b. Francia 41-40
Quarti di finale
ITALIA b. Austria 45-36
Classifica: 1. ITALIA (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi), 2. Polonia, 3. Ungheria, 4. Francia