RICCIONE – Cambia l’arma, ma la scherma veneta continua ad essere protagonista al 60° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving. Nella prima giornata di gare dedicate alla spada Giulia Corazza Rubini di Veronascherma si è laureata campionessa italiana di spada categoria Bambine.
La gara della giovanissima atleta veronese è iniziata con un 10 vittorie su 11 incontri disputati nei due gironi a 5 stoccate che le hanno permesso di affrontare il tabellone a eliminazione diretta dalla sesta posizione del seeding. Agevole il primo match, nel tabellone delle 128 contro la catanzarese Viola Giorda Miletto, superato per 10-1, così come il secondo – terminato 10-4 – che ha visto la spadista veneta opposta all’udinese Sofia Urizio. Nel tabellone delle 32 l’allieva del Maestro Martìn Barreto Etchepare ha avuto la meglio per 10-3 su Azzurra Saggese di Castelfranco Veneto, mentre negli ottavi è arrivato il successo su Bianca Ioli di Cervia per 10-4. Nei quarti di finale Giulia Corazza Rubini ha battuto all’ultima stoccata – 10-9 – la brindisina Martina Zezza, al pari della veronese una delle favorite della vigilia. La semifinale contro Alice Bafico di Chiavari si è risolta in favore dell’atleta di Veronascherma per 10-6; ancora più netta l’affermazione in finale – 10-4 – su Viola Martini di Terni.
Nell’altra gara in programma oggi, la prova Allievi di spada, sono arrivati ad un passo dal podio Mattia Mollero (5°), compagno di sala di Giulia Corazza Rubini, e Alessandro Mescalchin (7°) di Padova Scherma.
Quando mancano 6 gare alla fine della competizione, con 4 ori il Veneto occupa il secondo posto nel medagliere per Regioni, secondo solo al Lazio.
Domani in pedana i Giovanissimi e le Allieve di spada.