60° GPG “RENZO NOSTINI” – TROFEO KINDER JOY OF MOVING: LIVIA PROSDOCIMI DELLA COMINI PADOVA E’ CAMPIONESSA ITALIANA DI FIORETTO GIOVANISSIME

60° GPG “RENZO NOSTINI” – TROFEO KINDER JOY OF MOVING: LIVIA PROSDOCIMI DELLA COMINI PADOVA E’ CAMPIONESSA ITALIANA DI FIORETTO GIOVANISSIME

RICCIONE – Si è alzato oggi il sipario sul 60° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving. Al Play Hall di Riccione la prima delle otto giornate di gare dedicate alla categorie degli Under 14 ha visto in pedana i Giovanissimi e le Giovanissime di fioretto e i Maschietti e le Giovanissime di sciabola. Come da tradizione le armi convenzionali vedono protagonisti atlete e atleti veneti. Oggi sugli scudi c’è Livia Prosdocimi, fiorettista della Comini Padova, che si è laureata campionessa italiana della categoria Giovanissime. Nella stessa gara sul gradino più basso del podio è salita una compagna di sala della vincitrice, Cristina Zola. Nei Giovanissimi di fioretto terzo posto per Antonio Bozzolan di Scherma Mogliano.

La gara di Livia Prosdocimi è iniziata con un girone da sei vittorie su sei assalti che le ha consegnato la sesta posizione del seeding dell’eliminazione diretta. Il primo assalto a 10 stoccate ha visto l’allieva della Maestra Francesca Bortolozzi contrapposta ad un’altra atleta veneta, Mia Girardi di Treviso, superata per 10-5. Netto (10-1) il successo nelle 32 con Alice Foddi di Latina e senza storia (10-3) anche il match degli ottavi con Giulia Fulchi di Frascati. La certezza del podio è giunta con la vittoria per 10-4 nei quarti su Livia Pontello della Raggetti Firenze. La semifinale ha messo in scena il derby tra due atlete della Comini: vittoria di Prosdocimi su Zola per 10-5 e lungo e commovente abbraccio finale tra le due amiche-rivali. La finale contro la pisana Margherita Vanni si è risolta in favore della veneta con lo stesso risultato della semifinale. Il percorso di gara di Cristina Zola era stato simile a quello della compagna di sala, con un girone da tutte vittorie, il secondo posto del seeding, e una cavalcata trionfale fino al derby di semifinale. Completa l’ottima gara per il fioretto veneto il quinto posto di Emma Ballarin della Fondazione Marcantonio Bentegodi di Verona e l’ottavo di Matilda Sandonà del Circolo della Spada Vicenza.

Nei Giovanissimi di fioretto la gara di Antonio Bozzolan ha preso avvio in modo analogo a quello di Cristina Zola, con tutte vittorie in girone e il secondo posto nel tabellone ad eliminazione diretta. L’allievo della Maestra Federica Berton ha inanellato una serie di convincenti vittorie – 10-0 su Matteo Arceci nei 128, 10-6 su Matteo Cenci nei 64 e 10-5 nei 32 su Daniele Digiacomantonio. Ancor più netta l’affermazione agli ottavi su Pietro Bertelloni di Massa, superato 10-1, mentre la certezza del podio è arrivata con il 10-5 rifilato a Mattia Salvatore di Salò. La gara dell’atleta di Mogliano è terminata in semifinale dove è stato sconfitto, in un match punto a punto terminato 10-8, da Gherardo Panichi dell’Accademia schermistica fiorentina. Il successo è andato poi all’udinese Tiziano Sartogo.

Tutti i dettagli delle due gare cliccando sui link di seguito. Sui canali social della Federazione Italiana Scherma sono disponibili i video delle fasi finali delle gare e le interviste ai vincitori.

60° GPG “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving Fioretto maschile Giovanissimi | Riccione, 1 maggio 2024

60° GPG “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving Fioretto femminile Giovanissime | Riccione, 1 maggio 2024

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI