NOVI SAD – L’argento conquistato ieri a Novi Sad ha permesso al fioretto femminile azzurro di garantirsi aritmeticamente il pass per Parigi 2024 quando mancano ancora due gare da disputare. La squadra composta da Alice Volpe, Arianna Errigo, Francesca Palumbo e la noalese Martina Favaretto ha chiuso la gara di ieri al secondo posto, superata in finale dagli Stati Uniti per 45-37.
La giornata era iniziata con il perentorio successo su Singapore (45-23) negli ottavi di finale ed era proseguita nei quarti con un’altrettanta netta affermazione sulla Germania (45-22). Anche in semifinale c’è stato ben poco da fare per il Giappone, al cospetto delle ragazze guidate a fondo pedana dai maestri Eugenio Migliore e Giovanna Trillini: 45-31 il punteggio che ha consegnato alle azzurre il successo sulle nipponiche e il pass per la finale contro gli Usa. Qui l’Italia ha sempre rincorso le statunitensi, cedendo per 45-37 ma festeggiando comunque, dal secondo gradino del podio, il pass per Parigi con due gare d’anticipo.
Complimenti alle nostre fiorettiste. Sono campionesse del Mondo e d’Europa a squadre in carica, hanno vinto entrambi i titoli tanto nel 2022 quanto nel 2023, e hanno strameritato questa Qualifica Olimpica anticipata. Conoscendo le ragazze, il loro CT Cerioni e tutto il suo staff, però, sono certo che non sarà il traguardo raggiunto a far abbassare il livello di concentrazione. Perché nelle ultime tappe di Coppa del Mondo di gennaio e febbraio, a Parigi e al Cairo, l’Italia del fioretto femminile vorrà continuare a far punti per difendere la sua prima posizione nel Ranking, il commento del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi.
Martina Favaretto che nella gara individuale di sabato aveva chiuso al 10° posto sconfitta all’ultima stoccata dalla tedesca Leonie Ebert, sui suoi canali social ha voluto celebrare con una foto assieme alle compagne l’inizio di un nuova stagione che culminerà con l’appuntamento più atteso, l’Olimpiade.
COPPA DEL MONDO DI FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE – Novi Sad (Serbia), 10 dicembre 2023
Finale
Usa b. ITALIA 45-37
Semifinali
ITALIA b. Giappone 45-31
Usa b. Canada 45-27
Quarti di finale
ITALIA b. Germania 45-22
Ottavi di finale
ITALIA b. Singapore 45-23
Classifica (22): 1. Usa, 2. ITALIA (Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo), 3. Giappone, 4. Canada










