MILANO – Tutto pronto all’Allianz MiCo di Milano per i Campionati del Mondo 2023. Il via alle competizioni verrà dato domani con le fasi eliminatorie della spada femminile e della sciabola maschile. Da martedì 25 luglio, nel giorno della Cerimonia d’Apertura alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si inizieranno ad assegnare le medaglie.
Tra i trenta azzurri convocati dai Commissari Tecnici d’Arma ci sono tre atlete venete o che provengono da sale del Veneto. La prima ad essere impegnata sarà Mara Navarria. La spadista friulana che da quest’anno si allena a Scherma Treviso M° Ettore Geslao salirà in pedana martedì 25 luglio nella prova individuale e tre giorni dopo, venerdì 28 luglio, nella gara a squadre assieme alle compagne Rossella Fiamingo, Federica Isola e Alberta Santuccio. Mara Navarria è 10a nel ranking internazionale e sta vivendo un ottimo momento di forma, testimoniato dal titolo italiano vinto a La Spezia e dall’argento europeo conquistato a Plovdiv. Mara Navarria ha vinto il titolo mondiale nel 2018 a Wuxi.
Mercoledì 26 luglio toccherà a Martina Favaretto, impegnata nella gara individuale. La fiorettista noalese che si allena all’Antoniana Scherma Padova disputerà anche la prova a squadre sabato 29 luglio assieme ad Alice Volpi, Martina Batini e Francesca Palumbo. Martina Favaretto, 6a nel ranking internazionale, in stagione ha conquistato due prove di Coppa del Mondo – al Cairo e a Tbilisi – ed è salita sul secondo gradino del podio agli Europei individuali di Plovdiv.
La terza atleta convocata è la sciabolatrice Eloisa Passaro. La padovana che si allena alla Milleculure di Napoli, dopo aver conquistato due bronzi – individuale e a squadre – ai Giochi Europei di Cracovia, dove sostituiva l’infortunata Michela Battiston, a Milano avrà il ruolo di riserva in patria.
A Milano ci sarà una copertura mediatica mai registratasi nel nostro Paese per lo sport delle tre armi vista la contemporanea presenza di ben tre broadcaster per il territorio italiano: RAI, Sky ed Eurosport.
MILANO 2023 – IL PROGRAMMA E GLI AZZURRI IMPEGNATI
22 luglio
Fasi preliminari – Sciabola maschile individuale (Riccardo Nuccio)
Fasi preliminari – Spada femminile individuale (Federica Isola)
23 luglio
Fasi preliminari – Spada maschile individuale (Gabriele Cimini)
Fasi preliminari – Fioretto femminile individuale (Arianna Errigo)
24 luglio
Fasi preliminari – Fioretto maschile individuale
Fasi preliminari – Sciabola femminile individuale (Chiara Mormile)
25 luglio
Tabellone principale – Sciabola maschile individuale (Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, ev. Riccardo Nuccio)
Tabellone principale – Spada femminile individuale (Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio, ev. Federica Isola)
26 luglio
Tabellone principale – Spada maschile individuale (Valerio Cuomo, Davide Di Veroli, Federico Vismara, ev. Gabriele Cimini)
Tabellone principale – Fioretto femminile individuale (Martina Batini, Martina Favaretto, Alice Volpi, ev. Arianna Errigo)
27 luglio
Tabellone principale – Fioretto maschile individuale (Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Tabellone principale – Sciabola femminile individuale (Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, ev. Chiara Mormile)
Fasi preliminari – Sciabola maschile a Squadre
Fasi preliminari – Spada femminile a Squadre
28 luglio
Fasi finali – Sciabola maschile a Squadre (Enrico Berrè, Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele)
Fasi finali – Spada femminile a Squadre (Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria, Alberta Santuccio)
Fasi preliminari – Spada maschile a Squadre
Fasi preliminari – Fioretto femminile a Squadre
29 luglio
Fasi finali – Spada maschile a Squadre (Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara)
Fasi finali – Fioretto femminile a Squadre (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi)
Fasi preliminari – Fioretto maschile a Squadre
Fasi preliminari – Sciabola femminile a Squadre
30 luglio
Fasi finali – Fioretto maschile a Squadre (Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
Fasi finali – Sciabola femminile a Squadre (Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Chiara Mormile)










