CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI RIYADH 2024 – GRETA COLLINI E MATILDE MOLINARI CAMPIONESSE DEL MONDO A SQUADRE DI FIORETTO. ARGENTO PER MARCO PANAZZOLO

CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI RIYADH 2024 – GRETA COLLINI E MATILDE MOLINARI CAMPIONESSE DEL MONDO A SQUADRE DI FIORETTO. ARGENTO PER MARCO PANAZZOLO

RIYADH – L’Italia chiude alla grande il primo terzo dei Campionati del Mondo Under 20 e Under 17 in corso a Riyadh, in Arabia Saudita. Le prime tre giornate di gare, infatti, hanno avuto per protagonisti fiorettiste e fiorettisti e si sono concluse oggi con le due prove a squadre Under 20. L’Italia ha conquistato la medaglia d’oro nella gara femminile, mentre nella maschile è arrivato un argento. Sale a quattro, quindi, il bottino parziale dell’Italia dopo l’argento di Irene Bertini e il bronzo di Vittoria Pinna nell’individuale Under 20. Un contribuito fondamentale alle medaglie azzurre di oggi l’hanno dato tre atleti veneti. Nella prova femminile metà della squadra arriva dalla Comini Padova: Matilde Molinari (atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle) e Greta Collini, arrivata a Padova dal DLF Venezia dove è cresciuta. Nel fioretto maschile nel quartetto azzurro c’era Marco Panazzolo, padovano della Comini ancora Under 17 e schierato dal CT Stefano Cerioni sia nelle gare Under 17 sia nelle gare Under 20 e migliore azzurro sia nella prova individuale Under 20 (19° posto), sia nell’Under 17 (9°).

La gara femminile ha rispettato il copione dell’intera stagione di Coppa del Mondo, dominata da Molinari, Collini Bertini e Pinna. L’unica delusione dell”anno era arrivata agli Europei di Napoli, dove l’Italia era stata sconfitta nei quarti di finale dall’Inghilterra della campionessa europea Under 20 Carolina Stutchbury. Partite con la seconda posizione del seeding della gara, a Riyadh le azzurre hanno debuttato nel tabellone delle sedici superando in scioltezza Singapore per 45-18. Nei quarti di finale si è riproposta la sfida con l’Inghilterra, questa volta vinta dalle azzurre per 45-30, grazie anche ad un perentorio 8-1 firmato da Matilde Molinari nella seconda frazione di gara che ha indirizzato il match. Ancor più netta l’affermazione del quartetto italiano in semifinale contro le campionesse europee in carica della Francia, capaci di vincere una sola frazione delle 9 dell’incontro, l’ultima, a incontro ampiamente compromesso: 45-24 per l’Italia e medaglia assicurata. Nel match per l’oro ad attendere Molinari e compagne non c’erano le tanto attese statunitensi, numero 1 del seeding, ma il Giappone, testa di serie numero 8 che nei quarti aveva superato le americane per 45-37. La finale ha ricalcato il copione degli incontri precendenti con l’Italia sempre in controllo fino al 45-35 che ha decretato il successo delle azzurre e la conquista del titolo mondiale per la gioia anche di Francesca Bortolozzi, maestra della Comini e dello staff azzurro.

Anche nella prova maschile l’Italia che, oltre a Marco Panazzolo, schierava Mattia De Cristofaro, Federico Greganti e Gregorio Isolani, partiva dalla seconda posizione del seeding. ll debutto è avvenuto nel tabellone dei trentadue contro il Brasile (45-26). Nei sedici l’Italia ha affrontato l’Olanda del CT Andrea Borella, superandola per 45-33. Il match dei quarti contro la Polonia è stato in equilibrio fino a metà, poi gli azzurri con un doppio 5-1 si sono portati avanti di 10 stoccate fino al 45-32 finale. In semifinale l’Italia ha superato la Francia per 45-36 anche grazie alla sesta frazione di Marco Panazzolo che, partito sotto 25-20 ha portato l’Italia avanti 30-27 con un parziale di 10-2. Il march di finale contro gli Stati Uniti, iniziato sul filo dell’equilibrio, ha preso la via degli americani nelle frazioni centrali fino al 45-33 finale.

Terminate le gare di fioretto, i Campionati del Mondo Under 17 e Under 20 dedicheranno i prossimi tre giorni alla spada, mentre i successivi tre avranno per protagonisti sciabolatrici e sciabolatori. Il programma prevede prima la gara individuale Under 20, poi l’individuale Under 17 e, infine, la gara a squadre Under 20. Nella spada sarà impegnata la trevigiana Allegra Cristofoletto (Under 20), mentre nella sciabola Under 20 toccherà alla Carabiniera di Padova Scherma Alessandra Nicolai.

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE – Riyadh, 14 aprile 2024

Finale
ITALIA b. Giappone 45-35

Semifinali
ITALIA b. Francia 45-24

Quarti di finale
ITALIA b. Gran Bretagna 45-30

Ottavi di finale
ITALIA b. Singapore 45-18

Classifica (30): 1. ITALIA (Irene Bertini, Greta Collini, Matilde Molinari, Vittoria Pinna), 2. Giappone, 3. Corea, 4. Francia

 

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI FIORETTO MASCHILE A SQUADRE – Riyadh, 14 aprile 2024

Finale
Stati Uniti b. ITALIA 45-33

Semifinali
ITALIA b. Francia 45-36

Quarti di finale
ITALIA b. Polonia 45-31

Ottavi di finale
ITALIA b. Olanda 45-33

Tabellone da 32
ITALIA b. Brasile 45-26

ITALIA: Mattia De Cristofaro, Federico Greganti, Gregorio Isolani, Marco Panazzolo.

Classifica (37):  1. Stati Uniti, 2. ITALIA (Irene Bertini, Greta Collini, Matilde Molinari, Vittoria Pinna), 3 Giappone, 4. Francia.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI