ZEVIO – Il Palasport di Zevio ha ospitato nel weekend – grazie all’organizzazione del locale Baki Scherma Club – la seconda prova interregionale di fioretto e sciabola per le categorie del Gran Premio Giovanissimi. Nel fioretto hanno partecipato i giovani atleti e atlete di Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Liguria, mentre la sciabola ha visto in gara anche la Lombardia e il Piemonte.
Nella giornata di sabato si sono svolte tre gare, tutte di fioretto. I primi a salire in pedana sono stati i Ragazzi e Allievi che, come da tradizione nelle gare interregionali, hanno tirato assieme. Il successo è andato a Tommaso Candeago di Scherma Mogliano che ha superato in finale Samuele Bellini del Circolo Scherma La Spezia, al terzo posto sono giunti Lorenzo Cardin, compagno di sala del vincitore, ed Ettore Da Ros di Scherma Treviso M° Ettore Geslao. Emma Ballarin della Fondazione Marcantonio Bentegodi di Verona ha vinto la gara delle Giovanissime, nella quale sul secondo gradino del podio è salita Allegra Brugnera di Scherma Mogliano, mentre sul terzo si sono issate Matilda Sandona’ del Circolo della Spada Vicenza e Livia Prosdocimi della Comini Padova. Le più piccole in gare, le Bambine, hanno chiuso il programma del sabato (nella foto la premiazione). Nell’ultimo match della gara Margherita Piccoli del Circolo Scherma Mestre ha avuto la meglio su Beatrice Guo Yu dell’ASU Udine, terze Merry Vigliotta del Club Scherma Rapallo e Carlotta Vecchiato del Circolo Scherma Mestre.
La domenica si è aperta alle 10.00 ancora con il fioretto, prima di lasciare spazio, a partire dalle 10.30, al programma della sciabola. Nelle Ragazze-Allieve successo per Maria Francesca Prenna della Comini Padova, secondo posto per Olivia Baroffio del Club Scherma Rapallo e terzo per Giorgia Bedeschi della Bentegodi e Alessandra Pavanello del Circolo Scherma Mestre. Nei Maschietti la vittoria è andata Priyam Pugiotto del Circolo Scherma Mestre, al secondo posto Francesco Guzzo di Scherma Mogliano, al terzo Pietro Diddi del Circolo Scherma La Spezia e Francesco Picchiura di Zinella Scherma San Lazzaro di Savena. Il programma della sciabola si è aperto con la doppietta di Padova Scherma nelle Bambine con Rita Barbujani al primo posto e Sofia Rossettini al secondo; terze Asia Da Ros di Scherma Vittorio Veneto e Alice Costanzo di Scherma Verbania. Nelle Giovanissime primo posto per Vittoria Maria Parma della Società del Giardino Milano, secondo per Lucrezia Birolo di Scherma Augusta Taurinorum, terzo per Beatrice Farassino del Giardino e Maddalena Sancassani del Circolo Scherma Lecco. Gregorio Franceschini della Virtus Scherma Bologna ha fatto sua la prova Maschietti superando in finale Diego Tuzzolino del CH4 Sporting, terzi Alessandro Atza di Padova Scherma e Tommaso Pozzi del Giardino Milano. Nei Giovanissimi sul gradino più alto del podio è salito Alessandro Dorio del CUS Padova, sul secondo Gabriel Menga del Club Scherma Varese, mentre due atleti del CS Trentina Enrico Tettamanti si sono divisi il terzo: Pietro Redolfi e Davide Gaddo. Le ultime due gare del programma di sciabola hanno visto al via atleti e atlete della categoria congiunta Ragazze-Allieve e Ragazzi-Allievi. Nella gara femminile primo posto per Bianca Candeloro della Virtus Scherma Bologna, al secondo posto Anna Santi del CUS Padova, al terzo Ludovica Maria Parma del Giardino Milano e Martina Cattaruzzi del CH4 Sporting. Costantino Zuffa della Virtus Bologna ha vinto la prova maschile, al secondo posto è giunto Emanuele Giuseppe Gabola del CH4 Sporting, al terzo Filippo Di Gianni del CH4 Sporting e Giorgio Canepa del Club Scherma Voltri. Si è ritornati al fioretto per chiudere il programma. L’ultima gara, quella dedicata ai Giovanissimi, ha visto il successo di Luciano Jovon del Circolo Scherma Mestre; al secondo posto Leonardo Zanatta di Scherma Treviso, al terzo Tiziano Sartogo dell’ASU Udine e Matteo Gabriel Migda di Scherma Mogliano.
In contemporanea alla prova di fioretto e sciabola di Zevio, a Faenza si è svolta la seconda prova interregionale GPG di spada. Potete leggere il resoconto a questo link.
Il calendario regionale di Veneto e Trentino Alto Adige proseguirà la prossima settimana con la seconda prova di selezione regionale di spada per le categorie Cadetti e Giovani e con i Campionati Regionali Master (Over 40). Appuntamento sabato 20 e domenica 21 a Volpago del Montello.
Nella sezione dedicata al Veneto del sito 4Fence potete tutti i risultati delle gare di Zevio.